Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AIRO OPSTeaM

La sezione tematica OPSTeam nasce nel 2022 e riunisce docenti, ricercatori e studiosi, provenienti dall’Università e dalla Scuola, impegnati nella Didattica della Matematica e delle sue applicazioni con un approccio Problem Solving. Partire dai problemi consente infatti di modellare gli stessi con relazioni analitiche e funzioni, per introdurre i concetti di dati, variabili, equazioni e funzioni e giungere alla definizione dei contenuti curriculari, nella Scuola e nell’Università, in modo accattivante per gli studenti.

Scopo principale della sezione è quindi quello di proporre e sperimentare innovazioni nella Didattica della Matematica, attraverso un approccio basato sul Pensiero Computazionale e sul Problem Solving, nel quale i modelli e gli algoritmi di ottimizzazione della Ricerca Operativa possono svolgere un ruolo significativo.

In questo contesto, la sezione si pone i seguenti obiettivi:

  • condividere e coordinare le diverse iniziative svolte dai soci AIRO in ambito nazionale;
  • promuovere e consolidare iniziative sulla didattica della matematica a livello nazionale e internazionale;
  • condividere esperienze e best-practice nell’insegnamento della matematica e della ricerca operativa a livello scolastico e universitario;
  • supportare azioni volte a promuovere e consolidare, nelle sedi istituzionali opportune, l’insegnamento di tematiche proprie della Ricerca Operativa nella Scuola e nell’Università.

Per aderire alla sezione è sufficiente scrivere una e-mail congiunta a giovanni.righini@unimi.it e antonio.sforza@unina.it. L’adesione implica l’inserimento nella mailing-list della sezione.

Coordinatori